2025-05-23 10:15:00

"Con la sentenza del 21 maggio 2025 la Suprema Corte di cassazione, sezione Lavoro, si è pronunciata sul contenzioso riguardante il riconoscimento di validità dell’anno 2013 ai fini della maturazione dei benefici economici legati agli scatti di anzianità.

Una sentenza di estrema rilevanza, trattandosi dell’ultimo grado di giudizio, nella quale, anche a chiarimento di una precedente pronuncia della stessa Corte, il riconoscimento degli effetti economici viene negato, fermi restando i soli effetti giuridici.

Per questa ragione, a differenza di altri che pure avrebbero dovuto essere ben consapevoli della complessità del problema, avendo anch’essi partecipato alle vicende di allora e sottoscritto quelle intese, la CISL Scuola, pur fornendo la dovuta assistenza nei contenziosi in materia, si è sempre guardata bene dall’alimentare facili illusioni, visto che gli esiti del giudizio in Cassazione potevano ritenersi, purtroppo, ampiamente prevedibili" (come Cisl Scuola aveva chiaramente detto nel 2023 (https://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33535&cHash=3074f8d863b8983dc081c7a15e1d186b).

Queste le parole della Segretaria Nazionale Ivana Barbacci che tsi riportano in versione integrale nell'allegato.

Come territorio di Brescia precisiamo anche che, nel valutare la documentazione inviata dagli iscritti e dalle iscritte, abbiamo riscontrato molte situazioni oggetto di contenzioso per evidenti danni sull'applicazione della ricostruzione di carriera, oggetto già di azioni di tutela da parte nostra. Invitiamo, pertanto, ancora a inoltrarci alla mail cislscuolabrescia.ricorsi@cisl.it il materiale utile a verificare la vostra specifica situazione, anche a prescindere dal riconoscimento dell’anno 2013. 

Categoria: